Striscia la Notizia – S.Lazzaro di Savena, Bo | Attraversamenti pedonali per ipovedenti

Nella puntata del 13/01/2021 , a seguito di un servizio del “mago Casanova” di cui al link: https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-semaforo-ingannevole-per-i-ciechi_71096.shtml
Si parla di impianti semaforici realizzati con pulsanti di richiesta per l’attraversamento pedonale con specifica funzione per l’ausilio ai non vedenti.
Nel servizio si evince come su tali impianti la situazione sia molto confusa. In alcuni di questi gli avvisatori acustici facenti funzione di audioguida nell’attraversamento agli ipovedenti risultano non funzionanti, in alcuni addirittura non presenti e in altri invece questi risultano non essere installati a norma e cosa ancorpiù pericolosa essere cablati in modo totalmente errato (consentono l’attraversamento con la luce rossa cosa pericolosissima).
Come se questo non bastasse, in alcuni pulsanti vi sono le cuspidi tattili utili all’individuazione del verso dell’attraversamento stradale rivolte verso direttrici totalmente errate con conseguente pericolo per l’incolumità della persona. Tali impianti non seguono minimamente le normative in vigore in materia di attraversamento pedonale per ipovedenti come definite dalla CEI 214-9 e più specificatamente dalla norma pulsanti e avvisatori acustici CEI214-7 e variante V1.
Nello stesso servizio, purtroppo, mentre l’inviato Casanova alludeva a tali errori l’inquadratura si rivolge verso un nostro regolatore semaforico ben riconoscibile dal logo aziendale in primo piano che ci contraddistingue nel mercato, inducendo per conseguenza logica a far sembrare nostre le colpe per tali inadeguatezze ed errori o comunque affiancando il nostro brand visivamente mentre l’inviato ne spiegava l’inedeguatezza normativa.
La realtà è invece che alcuni pulsanti di tali impianti non sono di nostra produzione, la stessa installazione e manutenzione di tali impianti non è stata da noi realizzata e non siamo responsabili dell’attuale stato manutentivo, inadeguatezza normativa e dello stato di fatto. Abbiamo peraltro reso noto questo tema alla stessa sede di Striscia La Notizia affinchè faccia un chiarimento in tal senso e sarà nostra cura sensibilizzare maggiormente il comune in oggetto affinchè metta a norma tali impianti.
La nostra azienda si occupa di impianti semaforici dal 1945, siamo produttori di semafori a led, dispositivi pedonali, regolatori semaforici e sistemi di centralizzazione, lavoriamo in oltre 30 paesi con pieno successo e realizziamo impianti molto complessi sia in Italia sia all’estero, pertanto desideriamo chiarire che non abbiamo nulla a che vedere con quanto edotto da tale servizio e non ne siamo responsabili in alcun modo.