News

Leggi le nostre notizie riguardanti il mondo della segnaletica e rimani aggiornato sui lanci dei nuovi prodotti.

05 Feb

Pubblicato il decreto MIT che disciplina la destinazione dei proventi multe ai sensi delle disposizioni contenute nel C.d.S.

Il provvedimento prevede che entro il 31 maggio di ogni anno gli enti locali debbano trasmettere al MIT una relazione (il modello di relazione è allegato al decreto) relativa all’utilizzo, nell’anno precedente, dei proventi-multe di propria spettanza. La relazione, che dovrà essere caricata su una apposita piattaforma informatica, dovrà contenere:

  • informazioni generali;
  • l’entità dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie e derivanti dall’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità;
  • informazioni dettagliate relative alla destinazione dei suddetti proventi per le finalità di manutenzione stradale (compresa la manutenzione della segnaletica) previste dal Codice della Strada.

Nel caso in cui le relazioni non risultino inviate o siano presentate in modo difforme rispetto a quanto previsto dalla normativa, il MIT provvederà alla segnalazione all’ente locale interessato, richiedendo la trasmissione dei dati insieme a chiarimenti circa i mancati adempimenti. Trascorsi inutilmente trenta giorni dalla suddetta segnalazione, il MIT provvederà alla segnalazione delle inadempienze al procuratore regionale della Corte dei conti.

A partire dal 2020 il versamento dei proventi spettanti all’ente proprietario della strada in seguito all’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità debba avvenire entro il 30 aprile di ogni anno con riferimento alle somme incassate al 31 dicembre dell’anno precedente. Con riferimento alle somme incassate nell’anno 2019, il versamento deve essere effettuato entro e non oltre il 30 giugno 2020. Per gli anni precedenti il 2019, modalità e tempistiche devono essere concordate entro un anno dall’entrata in vigore del decreto, sulla base di appositi atti di natura convenzionale, in assenza dei quali, il versamento deve essere comunque effettuato entro tale termine. Da ultimo, si specifica che, al fine di agevolare la redazione degli atti, l’ANCI e l’UPI

Anima
Asso Segnaletica

Copyright © 2023 La Semaforica srl. Tutti i diritti riservati. – P.IVA 00206150286 – Privacy e Cookie PolicyInformativa G.D.P.R. | Credits: Stefano Valso