DNV/03

Dispositivo acustico per non vedenti

Il dispositivo è adatto ad essere installato in tutti gli attraversamenti pedonali regolamentati da lanterne semaforiche per segnalare il via libera alle persone non vedenti nel rispetto di quanto previsto dal D.P.R. del 24/07/1996 nr. 503 dal codice della strada e dal suo regolamento di esecuzione ed attuazione.

Norme di riferimento

Il dispositivo acustico per non vedenti è formato da due parti, il dispositivo acustico (DNV/03) e il dispositivo di prenotazione (ZEBRA oppure PLS/03), interconesse tra loro che, nel rispetto delle norme sotto elencate, non possono funzionare in modo indipendente una dall’altra.
– Norma CEI 214-7 e 214-7-V1
– Legge nr. 447 del 26/10/1995 e relativo Decreto del Consiglio dei Ministri del 14/11/1997

Contattaci per maggiori informazioni

Il Dispositivo acustico per Non Vedenti (DNV) è formato da due parti:

1. Dispositivo acustico (DNV/03)

che provvede all’emissione del segnale acustico di via libera formato da:

  • Sensore per la rilevazione del rumore di fondo
  • Logica a microprocessore per l’elaborazione del rumore
  • Trasduttore sonoro per l’emissione del segnale di via libera

2a. Dispositivo di prenotazione pedonale PLS/03

formato da:

  • Pulsante per la prenotazione pedonale con segnalazione luminosa di conferma
  • Pulsante per la prenotazione pedonale del non vedente con segnalazione acustica di conferma
  • Freccia direzionale orientabile con indicazione di direzione e tipologia dell’attraversamento pedonale per il non vedente

2b. Dispositivo di prenotazione pedonale ZEBRA

formato da:

  • Pulsante “TOUCH” per la prenotazione pedonale
  • Segnalazione luminosa di conferma per la prenotazione pedonale
  • Pulsante “TOUCH” per la prenotazione pedonale del non vedente
  • Segnalazione acustica di conferma per la prenotazione del non vedente
  • Freccia direzionale orientabile con indicazione di direzione e tipologia dell’attraversamento pedonale per il non vedente

Caratteristiche funzionali del dispositivo di prenotazione PLS/03

  • Pulsante frontale a filo scatola per la chiamata pedonale delle persone vedenti con segnalazione luminosa a led di chiamata avvenuta.
  • Pulsante per la richiesta da parte del non vedente posto sulla faccia inferiore del contenitore con cuspide di indicazione della direzione dell’attraversamento, con caratteristiche meccaniche come da norma CEI 214-7. Tale chiamata oltre ad attivare la normale richiesta di attraversamento pedonale abilita l’avvisatore acustico per la segnalazione sonora.
  • Emissione di un segnale acustico continuo per indicare l’accettazione della chiamata effettuata dal non vedente con durata massima di 5s e frequenza di 2 Khz.

Caratteristiche funzionali del dispositivo di prenotazione Zebra

  • Pulsante frontale “TOUCH” per la chiamata pedonale delle persone vedenti con segnalazione luminosa a led di chiamata avvenuta, di grandi dimensioni e personalizzabile in varie lingue a richiesta del cliente
  • Pulsante “TOUCH” per la richiesta da parte del non vedente posto sulla faccia inferiore del contenitore con cuspide di indicazione della direzione dell’attraversamento, con caratteristiche meccaniche come da norma CEI 214-7. Tale chiamata oltre ad attivare la normale richiesta di attraversamento pedonale abilita l’avvisatore acustico per la segnalazione sonora.
  • Emissione di un segnale acustico continuo per indicare l’accettazione della chiamata effettuata dal non vedente con durata massima di 5s e frequenza di 2 Khz.

Caratteristiche funzionali del dispositivo acustico

  • Possibilità di configurare il dispositivo per il funzionamento in automatico oppure in modalità “a richiesta”. Nella modalità automatica l’emissione sonora sarà attiva ad ogni fase di attraversamento mentre nella modalità “a richiesta” l’emissione del segnale acustico avverrà solo dopo la richiesta da parte della persona non vedente.
  • Il timbro dell’impulso del segnale acustico di via libera e del giallo, è prodotto in forma di trillo, con frequenza di modulazione di 20 Hz o 10 Hz impostabile tramite jumper interno (in accordo con norma CEI 214-7).Per la durata del tempo di verde della lanterna pedonale al quale è abbinato, il dispositivo emette 60 impulsi sonori al minuto, durante il giallo 120, autoregolando il volume in relazione al rumore esterno.
  • Possibilità di variare il limite massimo del segnale emesso, oltre che in funzione dell’area di destinazione, anche in base al funzionamento diurno e/o notturno, tramite jumper interno o timer esterno.
  • L’avvisatore può essere orientato da 0° a 360° verso il centro dell’attraversamento pedonale in modo da emettere la maggiore intensità sonora.

Caratteristiche tecniche del dispositivo acustico

Il timbro dell’impulso del segnale acustico è prodotto in forma di trillo con frequenza di modulazione impostabile a 10Hz o a 20Hz (in accordo con la CEI 214-7 par. 5.1)
I segnali acustici sono abbinati alla lanterna pedonale nel seguente modo:
Durante il verde pedonale:

  • impulsi sonori = 60 al minuto
  • livello sonoro = +5 db sul rumore ambiente
  • duty cycle (rapporto pieno-vuoto) 50%

Durante il giallo pedonale:

  • impulsi sonori = 120 al minuto
  • livello sonoro = +5 db sul rumore ambiente
  • duty cycle (rapporto pieno-vuoto) 50%

Durante il rosso pedonale:

  • nessun suono

Scheda tecnica

Scarica la scheda tecnica di questo prodotto

Scarica PDF
Anima
Asso Segnaletica

Copyright © 2023 La Semaforica srl. Tutti i diritti riservati. – P.IVA 00206150286 – Privacy e Cookie PolicyInformativa G.D.P.R. | Credits: Stefano Valso